Petit Paysan – Un eroe singolare. Uscita 22 marzo 2018
ULTIME NEWS
Rete Qualità Toscana sarà a Grosseto presso il Centro Commerciale Maremà, al Ristoro Ricò, CON I LABORATORI DEL GUSTO presso ...
Read More
Francesco Scarafia è stato un Tecnico Affidabile, Super Professionale, Corretto e sempre Disponibile e rimarrà per tutti noi della Cia ...
Read More
La DGR 180 del 26/02/2018 “Linee di Indirizzo Regionali inerenti la preparazione /somministrazione di alimenti non confezionati senza glutine diretti ...
Read More
Opuscolo RICETTE della MAREMMA (Tradizione e Innovazione), è DISPONIBILE !
Le ricette e l'arte di cucinare buoni piatti è un tema ...
Read More
Bologna 2 e 3 giugno, domanda di partecipazione entro il 30 aprile. In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, ...
Read More
MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO - MOVARISCH
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l’applicazione del Modello di Valutazione del Rischio da agenti ...
Read More

Vai al Sito di CIPA-AT Grosseto
Rete Qualità Toscana sarà a Grosseto presso il Centro Commerciale Maremà, al Ristoro Ricò, CON I LABORATORI DEL GUSTO presso ...
Read More
Francesco Scarafia è stato un Tecnico Affidabile, Super Professionale, Corretto e sempre Disponibile e rimarrà per tutti noi della Cia ...
Read More
La DGR 180 del 26/02/2018 “Linee di Indirizzo Regionali inerenti la preparazione /somministrazione di alimenti non confezionati senza glutine diretti ...
Read More
Opuscolo RICETTE della MAREMMA (Tradizione e Innovazione), è DISPONIBILE !
Le ricette e l'arte di cucinare buoni piatti è un tema ...
Read More
Bologna 2 e 3 giugno, domanda di partecipazione entro il 30 aprile. In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, ...
Read More
MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO - MOVARISCH
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l’applicazione del Modello di Valutazione del Rischio da agenti ...
Read More
E' stata riconosciuta la calamità della siccità per il periodo dal 21 marzo 2017 al 20 settembre 2017 per la ...
Read More
Degustare per Valorizzare : Barracuda Caffè, Lunedì 26 Febbraio 2018 ore 19,00-22,00. RETE QUALITA' TOSCANA. PECORINO TOSCANO 100%
CIPA-AT Cia Grosseto porta l’eccellenza ...
Read More
Lo staff del progetto LIFE MEDWOLF, concluso il 30 Novembre 2017, ha definito le elaborazioni dei dati raccolti durante lo ...
Read More
CICLO DI INCONTRI PER CONOSCERE I PRODOTTI AGRICOLI CERTIFICATI A TERRE ETRURIA
...
Read More
Cia – Trent’anni d’iniziative, lotte e servizi per valorizzare l’agricoltura, tutelare i produttori e difendere il territorio, all’insegna dei principi d’unità, autonomia e democrazia. Questa è la storia della Confederazione italiana agricoltori, l’organizzazione professionale agricola fondata nel Congresso costituente del 20-22 dicembre 1977 a Roma, dall’unione dell’Alleanza dei contadini, Federmezzadri e Uci. Oggi la Cia Grosseto ha oltre 4000 soci ed è attiva per la valorizzazione delle Imprese e del Territorio della Maremma Toscana. La Provincia di Grosseto è una zona caratterizzata da numerose riserve naturali, che sottolineano il grande valore che la natura ha regalato a questa zona, l’agricoltura vive in simbiosi con la natura. Tutta la provincia di Grosseto è un territorio nel quale rivestono un ruolo importante sia l’agricoltura che il turismo ed in modo specifico l’Agriturismo.

La Cia Grosseto offre Servizi Tecnici, Fiscali e Sindacali alle Imprese e al Cittadino.
La Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Grosseto svolge attività di rappresentanza dei propri associati e di tutela dei loro interessi nel territorio di sua competenza ossia la Provincia di Grosseto. Essa inoltre rappresenta a livello provinciale laCia nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti, le Istituzioni,le organizzazioni delle forze sociali.
Scarica la scheda Informativa –>>.
Trent’anni d’iniziative, lotte e servizi per valorizzare l’agricoltura, tutelare i produttori e difendere il territorio, all’insegna dei principi d’unità, autonomia e democrazia: questa è la storia della Confederazione Italiana Agricoltori, l’organizzazione professionale agricola fondata nel Congresso costituente del 20-22 dicembre 1977 a Roma, dall’unione dell’Alleanza dei contadini, Federmezzadri e Uci.
Scarica il Libro : Oltre 30 anni di storia –>>
La Mappa del territorio della provincia di Grosseto, utile per il turista e per il cittadino, con segnaletica turistica, per scoprire il fantastico territorio della Maremma Toscana.
Mappa provincia di Grosseto : Scarica –>>
Rete Qualità Toscana sarà a Grosseto presso il Centro Commerciale Maremà, al Ristoro Ricò, CON I LABORATORI DEL GUSTO presso IperCoop, Venite a trovarci ! La […]
Francesco Scarafia è stato un Tecnico Affidabile, Super Professionale, Corretto e sempre Disponibile e rimarrà per tutti noi della Cia di Grosseto un Amico Indimenticabile che […]
La DGR 180 del 26/02/2018 “Linee di Indirizzo Regionali inerenti la preparazione /somministrazione di alimenti non confezionati senza glutine diretti al consumatore finale”. La Regione Toscana […]
Opuscolo RICETTE della MAREMMA (Tradizione e Innovazione), è DISPONIBILE ! Le ricette e l’arte di cucinare buoni piatti è un tema che attrae immensa attenzione, complice […]
Bologna 2 e 3 giugno, domanda di partecipazione entro il 30 aprile. In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, a FICO Eataly World si […]
MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO – MOVARISCH Corso di aggiornamento teorico-pratico per l’applicazione del Modello di Valutazione del Rischio da agenti Chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana […]
E’ stata riconosciuta la calamità della siccità per il periodo dal 21 marzo 2017 al 20 settembre 2017 per la provincia di Grosseto. Le aziende agricole […]
Degustare per Valorizzare : Barracuda Caffè, Lunedì 26 Febbraio 2018 ore 19,00-22,00. RETE QUALITA’ TOSCANA. PECORINO TOSCANO 100% CIPA-AT Cia Grosseto porta l’eccellenza del PECORINO TOSCANO 100% a […]



Prenotazione Corsi

Links Utili
top