Azienda con dipendenti
Gentile associato,
facendo seguito alla mail del 06/05/2020, inviamo allegato alla presente PROTOCOLLO ANTICONTAGIO PER GESTIONE EMERGENZA COVID-19 PER AZIENDE CON PERSONALE DIPENDENTE (AZIENDE TIPO C)
Il protocollo, inviato dalla Confederazione a titolo gratuito, indica la procedura e le misure adottate dall’azienda per la gestione dell’emergenza COVID-19 e costituisce integrazione al DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR) previsto dal D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
PROTOCOLLO ANTICONTAGIO – COSA DEVI FARE:
1) STAMPARE IL PROTOCOLLO COMPOSTO ANCHE DAI RELATIVI ALLEGATI
2) COMPILARE LA PRIMA PAGINA INDICANDO I DATI DELL’AZIENDA
3) INSERIRE NELLE APPOSITE CASELLE NOME, COGNOME E FIRMA DEI SOGGETTI DELLA PREVENZIONE DELLA TUA AZIENDA
4) LEGGERE IL PROTOCOLLO E, NELLE SEZIONI DA “A” AD “H”, BARRARE CON UNA CROCETTA (NELLE SOLE PARTI EVIDENZIATE IN GIALLO) LE MISURE ADOTTATE DALLA TUA AZIENDA
5) LEGGERE ALLEGATO 1 E BARRARE CON UNA CROCETTA LE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’AZIENDA.
6) STAMPARE L’ ALLEGATO 2: AUTODICHIARAZIONE DEL LAVORATORE DI AVVENUTA RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA SOLO SE NON PROVVEDI A MISURARE LA TEMPERATURA AI LAVORATORI CON TERMOMETRO NO-CONTACT PRIMA DELL’ACCESSO IN AZIENDA
7) STAMPARE L’ALLEGATO 3: REGISTRO DI SANIFICAZIONE ATTREZZATURE NEL QUALE DOVRAI REGISTRARE GIORNALMENTE LE SANIFICAZIONI DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE (COME INDICATO NEL PROTOCOLLO)
8) STAMPARE L’ALLEGATO 4 CARTELLONISTICA COVID-19: CARTELLI CHE PUOI APPORRE DOVE RICHIESTO COME INDICATO NEL PROTOCOLLO ALLEGATO
9) COMPILARE E FIRMARE L’ULTIMA PAGINA DEL PROTOCOLLO ALLEGATO 5: ACCETTAZIONE E SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO
LA PRIMA PARTE E’ RISERVATA AL DATORE DI LAVORO,
LA 2° PARTE E’ RISERVATA AI LAVORATORI. NELLA SECONDA PARTE INSERIRE PER OGNI LAVORATORE ( COMPRESI EVENTUALI SOCI, COLLABORATORI FAMILIARI, E/O PRESTATORI OCCASIONALI DI MANODOPERA) NOME, COGNOME, FIRMA E DATA.
COMUNICAZIONE REGIONE TOSCANA
SCADENZA PROROGATA AL 31/05/2020 DALLA DELIBERA G.R.T. N° 595 DEL 11/05/2020:
1) CHI DEVE FARE LA COMUNICAZIONE:
La delibera ha esteso l’obbligo di comunicazione dell’ applicazione delle procedure anticontagio (pena l’impossibilità a poter svolgere l’attività) a: TUTTE le imprese agricole che hanno dipendenti, collaboratori familiari (iscritti INPS), prestatori occasionali di manodopera (parenti fino al 4° e affini fino al 2°) e/o contatti con clienti.
2) MODALITA’ DI INVIO DELLA COMUNICAZIONE:
Ci sono due modalità alternative:
– Trasmissione tramite e-mail (ORDINARIA)
all’indirizzo: protocolloanticontagio@regione.toscana.it, compilando, per l’attività di competenza, lo specifico allegato (VEDI FILE MODULO COMUNICAZIONE REGIONE TOSCANA) che devi provvedere a stampare, compilare, datare e firmare .
Utilizzerai il Modulo 1 se la tua attività non prevede contatti con clienti. Utilizzerai il Modulo 3 se la tua attività prevede contatti con clienti.
Alla mail dovrà essere allegata la copia del documento di identità in corso di validità del titolare/rappresentante legale dell’azienda.
Farà fede per la dimostrazione dell’avvenuta trasmissione, la copia della mail di trasmissione.
NON SONO ACCETTATI MODULI DI COMUNICAZIONE TRASMESSI PER PEC.
– Compilazione on line sul sito
https://servizi.toscana.it/presentazioneFormulari
(PIATTAFORMA STAR-SUAP).
In questo caso il modulo si aprirà automaticamente a video, durante la compilazione, con contenuti uguali a quelli riportati nel modulo cartaceo.
3) COME PUOI PROCEDERE PER L’INVIO:
Le possibilità sono 2:
A) PROCEDERE ALLA COMUNICAZIONE AUTONOMAMENTE
oppure
B) DELEGARE LA CONFEDERAZIONE ALL’INVIO
Data la ristrettezza dei tempi e la semplificazione della procedura di invio, ove nelle tue possibilità ti chiediamo di prediligere l’invio in maniera autonoma.
I nostri uffici sono comunque di supporto per i dovuti chiarimenti sia contattandoci via mail che telefonicamente TEL. 0564/464865.
Qualora tu sia impossibilitato a procedere autonomamente e decidi di delegare la CONFEDERAZIONE l’importo a noi dovuto per il servizio è di :
€ 40.00 IVA COMPRESA (per compilazione on-line ed invio telematico mediante procura speciale CHE ALLEGHIAMO ALLA PRESENTE MAIL): In questo caso non devi recarti presso i nostri uffici ma compilare il modulo di procura con cui deleghi a noi la compilazione e restituirlo ai nostri uffici allegando copia del bonifico di avvenuto pagamento.
€ 25.00 IVA COMPRESA (per compilazione modulo cartaceo ed invio mail): In questo caso è necessario che ci sia restituito il MODULO COMUNICAZIONE REGIONE TOSCANA (allegato alla presente mail) debitamente firmato o via mail o consegnandolo ai Nostri Uffici.
In questo ultimo caso E’ NECESSARIO CONCORDARE UN APPUNTAMENTO (telefono: 0564/464865). Dovrai contestualmente effettuare il bonifico di euro 25,00 oppure potrai pagare il giorno dell’appuntamento presso il Nostro Ufficio.
L’IBAN sul quale potete effettuare il bonifico è il seguente:
IBAN: IT33P0306914399100000002416
BENEFICIARIO: SERVICE CIA SRL
CAUSALE : COMUNICAZIONE COVID-19
IMPORTO € 40.00 compilazione on line ed invio telematico
IMPORTO € 25.00 compilazione cartacea ed invio mail
|
|
Azienda senza dipendenti
Gentile Associato,
facendo seguito alla mail del 6 maggio scorso, relativamente al
PROTOCOLLO ANTICONTAGIO per la gestione della emergenza COVID-19
a seguito della Delibera di Giunta Regionale n. 595 del 11/05/2020 dove viene previsto l’obbligo di comunicazione della applicazione delle procedure anti-contagio pena l’impossibilità a poter svolgere l’attività,
a TUTTE le imprese agricole che hanno dipendenti, collaboratori e/o contatti con clienti/fornitori.
Abbia quindi provveduto a suddividere le imprese in tre fasce cosi denominate:
TIPO “A”: Azienda SENZA DIPENDENTI che svolge la sola attività di produzione primaria (animale e/o vegetale)
TIPO “B”: Azienda SENZA DIPENDENTI che svolge una o più delle seguenti attività: produzione primaria – trasformazione – vendita – attività agrituristica
TIPO “C”: Azienda CON DIPENDENTI che svolge qualsiasi tipo di attività agricola
Le imprese di TIPO C hanno già ricevuto il relativo protocollo di sicurezza con le relative spiegazioni.
Le informazioni che seguono, interessano il protocollo anticontagio per le SOLE AZIENDE di Tipo A e di Tipo B.
Si comunica quanto segue:
Il PROTOCOLLO ANTICONTAGIO è stato prodotto dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Grosseto a titolo gratuito, indica la procedura e le misure adottate dall’azienda per la gestione dell’emergenza COVID-19 e costituisce per chi ne è dovuto, come integrazione al PIANO DI AUTOCONTROLLO (HACCP) previsto dal PACCHETTO IGIENE.
PROTOCOLLO ANTICONTAGIO – COSA DEVI FARE:
1) STAMPARE IL PROTOCOLLO ANTICONTAGIO, composto anche dai relativi allegati
2) COMPILARE LA PRIMA PAGINA INDICANDO I DATI DELL’AZIENDA
3) INSERIRE NELL’APPOSITA CASELLA, NOME, COGNOME E FIRMA DEL TITOLARE/RAPP.LE LEGALE
4) LEGGERE IL PROTOCOLLO E, NELLE SEZIONI DA “A” AD “H”, BARRARE CON UNA CROCETTA (NELLE SOLE PARTI EVIDENZIATE IN GIALLO) LE MISURE ADOTTATE DALLA TUA AZIENDA
5) LEGGERE ALLEGATO 1, da pagina 29 a pagina 34 E BARRARE CON UNA CROCETTA LE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’AZIENDA
6) STAMPARE L’ALLEGATO 2, a pagina 36: REGISTRO DI SANIFICAZIONE ATTREZZATURE NEL QUALE DOVRAI REGISTRARE GIORNALMENTE LE SANIFICAZIONI DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE (COME INDICATO NEL PROTOCOLLO)
7) STAMPARE L’ALLEGATO 3, da pagina 37 a 50: CARTELLONISTICA COVID-19: CARTELLI CHE PUOI APPORRE DOVE RICHIESTO COME INDICATO NEL PROTOCOLLO ALLEGATO
8) COMPILARE E FIRMARE L’ULTIMA PAGINA DEL PROTOCOLLO ALLEGATO 4, pagina 51 ACCETTAZIONE E SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO
LA PRIMA PARTE E’ RISERVATA AL TITOLARE/RAPP.TE LEGALE.
LA 2° PARTE E’ RISERVATA AI LAVORATORI ossia: SOCI, COLLABORATORI FAMILIARI, E/O PRESTATORI OCCASIONALI DI MANODOPERA). PER CIASCUNO DOVRAI INSERIRE NOME E COGNOME, FIRMA E DATA DI SOTTOSCRIZIONE .
A supporto per la compilazione del protocollo anticontagio puoi, accedendo al link sotto indicato, https://bit.ly/CIAGR-ProtocolloAnticontagio
visionare VIDEO TUTORIAL di chiarimento che saranno disponibili da domani 15/05/2020.
COMUNICAZIONE REGIONE TOSCANA
SCADENZA AL 31/05/2020 DALLA DELIBERA G.R. N. 595 DEL 11/05/2020:
1) CHI DEVE FARE LA COMUNICAZIONE:
La delibera ha esteso l’obbligo di comunicazione delle applicazione delle procedure anticontagio (pena l’impossibilità a poter svolgere l’attività) a: TUTTE le imprese agricole che hanno dipendenti, collaboratori e/o contatti con clienti.
2) MODALITA’ DI INVIO DELLA COMUNICAZIONE, tra loro alternative:
NON SONO ACCETTATI MODULI DI COMUNICAZIONE TRASMESSI PER PEC.
– Trasmissione ESCLUSIVAMENTE tramite e-mail ORDINARIA
all’indirizzo: protocolloanticontagio@regione.toscana.it,
compilando, per l’attività di competenza, lo specifico allegato (VEDI FILE MODULO COMUNICAZIONE REGIONE TOSCANA) che devi provvedere a stampare, compilare, datare e firmare.
Dovrai utilizzare il modulo 1 se azienda agricola che NON HA CONTATTO CON CLIENTI
Dovrai utilizzare il modulo 2 se esercizio commerciale.
Dovrai utilizzare il modulo 3 se azienda agricola che HA CONTATTO CON CLIENTI.
Alla mail dovrà essere allegata la copia del documento di identità in corso di validità del titolare/rappresentante legale dell’azienda.
Farà fede per la dimostrazione dell’avvenuta trasmissione, la copia della mail di trasmissione.
– Compilazione on line sul sito https://servizi.toscana.it/presentazioneFormulari.
In questo caso il modulo, una volta prescelto, si aprirà automaticamente a video, con contenuti uguali a quelli riportati nel modulo cartaceo.
MODALITA’ NON CONSIGLIABILE
3) COME PUOI PROCEDERE PER L’INVIO:
Le possibilità sono 2:
A) PROCEDERE ALLA COMUNICAZIONE AUTONOMAMENTE
oppure
B) DELEGARE LA CONFEDERAZIONE ALL’INVIO
(contattare per mail l’Ufficio Zona dove abitualmente ti rivolgi)
Data la ristrettezza dei tempi e la semplificazione della procedura di invio, ove nelle tue possibilità, ti chiediamo di prediligere l’invio in maniera autonoma.
I nostri uffici sono comunque di supporto per i dovuti chiarimenti contattandoci via mail (per gli indirizzi vedi quanto sotto riportato) all’Ufficio Zona dove abitualmente ti rivolgi.
Per questo adempimento, gli Uffici Zona sono contattabili esclusivamente, attraverso il canale MAIL, sia per la trasmissione di documenti, per concordare eventuali appuntamenti, per quesiti, ecc. ecc.:
Ufficio Zona di Grosseto: pacgrosseto@cia.grosseto.it
Ufficio Zona di Follonica: pacfollonica@cia.grosseto.it
Ufficio Zona di Paganico: cia.paganico@cia.grosseto.it
Ufficio Zona di Scansano: pacscansano@cia.grosseto.it
Ufficio Zona di Manciano: pacmanciano@cia.grosseto.it
Ufficio Zona di Pitigliano: pacpitigliano@cia.grosseto.it
Qualora tu sia impossibilitato a procedere autonomamente e decidi di delegare la CONFEDERAZIONE l’importo a noi dovuto per il servizio è di:
€ 25,00 IVA COMPRESA (per compilazione modulo cartaceo ed invio mail): In questo caso è necessario che ci sia restituito il MODULO COMUNICAZIONE REGIONE TOSCANA (allegato alla presente mail) debitamente firmato.
€ 40,00 IVA COMPRESA (per compilazione on-line ed invio telematico mediante procura speciale. In questo caso non devi recarti presso i nostri uffici ma compilare il modulo di procura con cui deleghi a noi la compilazione e inviarlo ai nostri uffici.
PER POTER PROCEDERE ALL’INVIO DELLA PRATICA DA PARTE DELLA CONFEDERAZIONE, senza la tua presenza: Allegare copia del bonifico di avvenuto pagamento.
L’IBAN sul quale potete effettuare il bonifico è il seguente
IBAN: IT33P0306914399100000002416
BENEFICIARIO: SERVICE CIA SRL
CAUSALE : COMUNICAZIONE COVID-19
IMPORTO € 25,00 compilazione cartacea ed invio mail
IMPORTO € 40,00 compilazione e trasmissione on-line con sistema star.
|