Il presidente della Cia Dino Scanavino è intervenuto alla tavola rotonda svoltasi a Roma nell’ambito del convegno sul tema “Agricoltura e moderna distribuzione: valore e valori”. Il presidente confederale ha sostenuto che occorre un forte impegno per rafforzare i rapporti di filiera, sviluppare le organizzazioni dei produttori, le cooperative e gli strumenti innovatici come le […]
Articoli da Aprile 2014
Promozione prodotti agricoli Ue
Sulla promozione dei prodotti agricoli sui mercati interni e nei Paesi terzi l’Ue ha imboccato la strada giusta. L’impegno del Parlamento europeo e del ministero delle Politiche agricole in sede di Consiglio Ue ha permesso di ottenere le modifiche necessarie per migliorare la proposta di regolamento che la Commissione aveva presentato lo scorso novembre. Per […]
Tabacco e nuovi accordi
L’impegno all’acquisto di 4 milioni e mezzo di chili l’anno di tabacco italiano nel periodo 2014/2016, per un volume d’affari di 65 milioni di euro, è stato annunciato dalla società “British American Tobacco Italia”, che ha rinnovato così il suo sostegno alla filiera. L’annuncio è stato dato durante un incontro a Salizzole (Verona) per discutere […]
L’agricoltura frena l’inflazione
I campi “raffreddano” l’inflazione, che tocca un nuovo minimo a marzo (più 0,4 per cento). La riduzione netta dei prezzi di frutta e verdura fresca, che calano rispettivamente del 3,9 per cento e del 6,5 per cento in termini tendenziali, ha contribuito a evitare rincari sulla voce alimentare, ma non ha modificato la situazione depressiva […]
Cia e “no-Ogm
La Cia partecipa alle manifestazioni indette dalla “Task force per un’Italia libera da Ogm” nella giornata di sabato 5 aprile. Le iniziative sono state promosse in vista dell’udienza fissata per il 9 aprile dal Tar del Lazio che è chiamato a pronunciarsi sulla coltivazione di mais geneticamente modificato.
Proroga per le assicurazioni
Il ministero delle Politiche agricole ha annunciato che il termine del 31 marzo 2014 fissato dal piano assicurativo di quest’anno per la stipula delle polizze assicurative agevolate sulle colture autunno-primaverili è stato prorogato al prossimo 30 aprile. La proroga è stata accolta positivamente da Agrinsieme che, in una lettera al ministro Martina, aveva sollecitato lo […]
Decreto Lavoro
Agrinsieme ha partecipato all’audizione presso la Commissione Lavoro della Camera sul decreto legge 20 marzo 2014 n.34, che definisce le disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, all’esame del Parlamento per la conversione in legge. Secondo il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative […]
Imu e agricoltura
In Parlamento si è tornato a parlare della reintroduzione dell’Imu sui fabbricati rurali. E’ avvenuto nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera durante l’esame degli emendamenti al decreto legge finanza locale che contiene, tra l’altro, norme su Tari e Tasi. Nell’occasione è stato presentato da Antonio Castrione (Pd) un emendamento che prevede l’abrogazione del […]
Il Parco della Maremma
Il Parco della Maremma è certamente una delle zone protette piu’ suggestive e selvagge della Toscana, dove la mano dell’uomo è intervenuta, ma solo per proteggere e tramandare questo habitat straordinario. In esso vivono e migrano numerose specie di uccelli che si possono avvistare anche con itinerari mirati di birdh watching, ma anche, daini, caprioli, […]
Archeologo per un Giorno
Torna anche quest’anno l’evento “Archeologo per un giorno”, un appuntamento tanto atteso sia dai grandi che dai più piccoli. Questa volta, l’attività promossa dall’Associazione Culturale Archeologica Isidoro Falchi, permetterà ad un massimo di 25 appassionati per giornata, di partecipare attivamente alla pulitura di due tombe insieme ad Archeologi esperti ed alle guide dell’Associazione