JOIN MAREMMA ONLINE Magliano in Toscana – 3 marzo 2017
Join Maremma Online è il nuovo nome di Buy Maremma Online, un evento nato dall’esigenza di diffondere consapevolezza circa le potenzialità connesse all’utilizzo della rete e degli strumenti offerti da internet per migliorare le performance economiche del territorio.
Il biglietto costa tra i 30 e i 50 euro a seconda del momento in cui si compra.
Per gli associati CIA il biglietto in convenzione è di 25 euro sempre.
L’acquisto dei biglietti si effettua online al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-join-maremma-online-2017-jmo17-31285938083?ref=ecount
Nel costo biglietto è compreso il pranzo.
Cliccando sul testo “Immetti codice promozionale” si aprirà una finestra dove inserire il codice
Codice Sconto Promozionale Cia Grosseto :JMO17ASSO
Il codice è personale e riservato alle aziende associate che hanno l’obbligo di non divulgarlo.
Join Maremma Online è il nuovo nome di Buy Maremma Online, un evento nato dall’esigenza di diffondere consapevolezza circa le potenzialità connesse all’utilizzo della rete e degli strumenti offerti da internet per migliorare le performance economiche del territorio.
Iniziando dalla ricerca svolta nel 2013 sulle strutture turistiche maremmane che operano in rete, e studiando la loro presenza e le loro strategie, sono emersi evidenti margini di miglioramento sia a livello strategico sia a livello di politiche tariffarie.
Officina Turistica, con Join Maremma Online ambisce a facilitare la conoscenza delle opportunità offerte dalla rete per difendere e ampliare quote di mercato e, di riflesso, quote importanti di PIL.
La Maremma potrebbe beneficiare degli effetti derivanti dall’applicazione di nuove e buone pratiche e da investimenti e progetti ben strutturati online.
Buy Maremma Online, partita dedicandosi al settore dell’ospitalità, ha esteso il suo campo d’azione, nell’evento del marzo scorso, anche nell’agro alimentare, nella cultura e nell’arte, nell’intento di scovare produzioni d’eccellenza in tutti i settori che possono ottenere vantaggi dalle nuove tecnologie, dalla rete e dall’innovazione digitale in generale.
Le opportunità turistiche unite, per esempio, a quelle delle produzioni agro alimentari, in Maremma, possono essere protagoniste di un’offerta unica per gli utenti e allo stesso tempo un vantaggio economico con importanti ricadute anche sul sistema sociale della provincia di Grosseto e in tutto il territorio più vasto della Maremma.
Join Maremma Online volge uno sguardo al futuro e si impegna sin dal primo momento a stringere collaborazioni con gli istituti turistici e anche a tutti gli altri indirizzi dell’offerta formativa locale nell’ottica di creare un trait d’union facilitatore tra aziende e scuola e tra scuola e la rete internet. Fare in modo che le aziende possano ospitare e contribuire a creare, insieme alla scuola, forza lavoro locale qualificata è un grande vantaggio oltre a rappresentare un futuro professionale per i ragazzi maremmani nella loro terra.
Durante i lavori saranno presentate ricerche relative alla presenza della destinazione Maremma e delle aziende online.
Il prossimo evento Join Maremma Online 2017 si svolgerà a Magliano in Toscana il 03 marzo 2017.
IL PROGRAMMA
JOIN MAREMMA ONLINE
Magliano in Toscana – 3 marzo 2017
Ore 08:30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 08:45 – Saluto del Sindaco Diego Cinelli
Ore 09:00 – La Maremma del #lavorobenfatto: dove eravamo rimasti? – Vincenzo Moretti e Rodolfo Baggio
Ore 09:40 – Il digital detox nelle piccole e medie imprese dell’ospitalità – Alessio Carciofi
Ore 10:20 – Booking.com e la Maremma: sfide e opportunità – Chiara Albergoni, Hotel Account Manager Booking.com
Ore 11:00 – Il Piano Strategico del turismo – Francesco Tapinassi, Mibact
Ore 11:30 – Duello sull’italico turismo – Edoardo Colombo modera Emilio Casalini e Antonio Pezzano
Ore 12:10 – “La Scuola Guesthouse”. Il caso di un B&B online – A cura di Nozio
Ore 13:00 – Pranzo self service: buffet delle insalate, salumi e formaggi maremmani, Acquacotta, Maccheroncini al ragù di cinghiale, Arista di maiale al forno con le patate, crostata della nonna. Vino dei Viagnaioli del Morellino di Scansano, Acqua.
Ore 14:30 – L’universo Airbnb – Edoardo Colombo intervista Giancarlo Carniani
Ore 15:10 – Italia, Toscana, Maremma: l’identikit del turista – Valentina Quattro Associate Director, Communications, Tripadvisor Italia
Ore 15:50 – Panel a cura di Alfera – Ferruccio Lambiase
Ore 16:20 – Il lavoro: ci piace buono bello e giusto… Un indice etico per il turismo: utopia o realtà? – Dibattito moderato da Rodolfo Baggio con la partecipazione di Vincenzo Moretti, Giancarlo Carniani, Luca Carrai e Robi Veltroni.
Ore 17:00 – Sentiment Maremma: un anno dopo, l’aggiornamento degli indici reputazionali – Pasquale Stroia
Ore 18:00 – Il blog aziendale nel mondo dell’ospitalità: ecco come gestirlo! – Silvia Moggia
Ore 18:45 – Chiusura dei lavori a cura di Rodolfo Baggio e Vincenzo Moretti
Ore 19:00 – Brindisi di saluto
[Come arrivare a Borgo Magliano Resort][Prenota il pacchetto soggiorno + convegno]
Nota bene: il programma è provvisorio e potrà subire variazioni.