IL PROGETTO ORTY
Il lavoro interviene nell’ambito della diversa abilità e della salute mentale non solo trasferendo competenze tecnico-operative ma interessandosi più in generale della persona nella sua globalità.
Il progetto formativo si rivolge agli operatori e agli educatori professionali della Fondazione IL SOLE con mansioni di accompagnamento psico socio sanitario e/o sociale in favore di persone in condizione di disagio.
Il progetto si interseca inevitabilmente con altri progetti e programmi attualmente in corso presso la struttura che aderisce a questo piano con l’obiettivo di realizzare percorsi di inserimento lavorativo per le persone portatrici di disagio socio-economico e psico-sociale.
Il progetto è finalizzato al trasferimento di competenze e saperi propri del lavoro in ambito sanitario, riabilitativo e sociale e propone un percorso di formazione a beneficio degli operatori dei servizi, che ha lo scopo di aggiornare le competenze e acquisirle di nuove, non solo nelle competenze della professione ma anche nelle cosiddette competenze trasversali, che più in generale interessano le capacità della persona spendibili nel processo riabilitativo e nel mercato del lavoro.
Azione fondamentale, è stata la realizzazione di un Orto/Laboratorio e la realizzazione di una raccolta di ricette, elaborate secondo la cucina tradizionale contadina della Maremma Toscana, dove gli ingredienti fondamentali sono gli Ortaggi e la Pasta di Sole.
Il ricettario è disponibile gratuitamente presso le sedi e i laboratori della Fondazione Il Sole e in tutte le sedi di CIPA-AT Grosseto Cia; potete anche scaricare il ricettario a questo indirizzo web : http://ow.ly/Fz0OC
Continua a leggere..